Notebook Therapy Recensione Tsuki

Tsuki Notebook di Notebook Therapy: sono davvero i migliori?

Hai sentito parlare della linea Tsuki di Notebook Therapy?
Bullet journal, astucci, timbri, stencils: se ami la cancelleria, li conosci sicuramente.
Ma sono prodotti validi?
I taccuini di Notebook Therapy: recensione dello Tsuki Dolphin Days.

Alcuni dei link presenti in questo articolo sono affiliati: aquistando un prodotto del brand tramite il mio link o usando il discount code “BRIDGETSJOURNAL” avrai il 10% di sconto, ma allo stesso tempo avrai modo di sostenere il mio lavoro.

Notebook Therapy: Bullet Journal e prodotti kawaii.

Notebook Therapy è un e-commerce che vende cancelleria di ispirazione Est Asiatica:
sul loro shop si può trovare di tutto.
Penne, quaderni e stickers colorati, borse, astucci e zaini kawaii, ma anche piccoli umidificatori e Bento-Box. Molti di questi prodotti sono davvero carini, ma il gioiellino di questo brand è la linea Tsuki.

Dal 2019 infatti il brand ha iniziato a produrre la sua linea di cancelleria, “Tsuki”: i più gettonati sono sicuramente i taccuini, ma anche astucci, timbri, stencils, washi tape.
Tutti i prodotti davvero belli e curati nei minimi dettagli.
E circa ogni mese, esce una nuova collezione, sempre più ricca di prodotti nuovi e interessanti.

Ma ne valgono la pena?

Secondo la mia esperienza, sì.
Arriva sempre tutto, con tempi più lunghi di Amazon, certo – spediscono dalla Cina, con spedizione gratuita, tracciata e non mi è mai successo di dover pagare la dogana.
Il servizio clienti è sempre gentile ed efficiente.
I packaging, adorabili e curati.

Notebook Therapy Tsuki Dolphin Days

Dolphin Days: caratteristiche del taccuino.

Uno degli ultimi taccuini usciti a casa Notebook Therapy, Tsuki Dolphin Days è un taccuino uscito a maggio, parte della Ocean Collection. La copertina blu ha una texture morbida, effetto velluto.

Caratteristiche

La carta ha un peso di 160 GSM: è quindi molto spessa, adatta soprattutto se usate molti pennarelli colorati o acquerelli. Consigliato per chi usa tanti pennarelli colorati e acquerelli, ma occhio a non annacquare le pagine: non è carta da acquerello.

Pagine puntinate: i puntini grigi, si vedono ma non troppo. Distanza di 5mm, perfetti per disegnare e per il bullet journaling.

Da aperto, rimane piatto a 180 gradi (!!): non so voi, ma per me questa è una caratteristica fondamentale: è davvero complicato disegnare su un taccuino che cerca di chiudersi in continuazione.

La copertina è vegana e di alta qualità: non si dovrebbe rovinare sul lungo termine (vi farò sapere). Possibile problema: adoro la texure, ma da persona incasinata quale sono potrebbe essere problematica non riuscire a pulirla.

Ci sono due segnalibri di color azzurro: così potete tenerne uno “fisso” su una pagina importante per voi, spostando l’altro in base alla necessità.

Tre misure disponibili: Original (13,5×19,5 cm), A5, B5.

é un ottimo regalo: arriva in una splendida confezione super rigida, che si può usare per conservare: stickers, pezzi di carta e washi.

C’è la tasca sul fondo, che mi dimentico sempre di usare. Controllate, contiene sempre un regalino.

Ha un elastico che ti aiuterà a tenerlo chiuso e compatto, anche quando raggiungerà uno spessore di 50cm

Dai un’occhiata agli altri Tsuki Notebook di Notebook Therapy:
tantissimi colori e formati diversi, da abbinare al proprio stile di journaling.

Notebook Therapy Bullet Journal: recensione

Ma quindi cosa ne penso?

Dal punto di vista puramente estetico lo trovo splendido: il colore è davvero bello ed è curato nei minimi dettagli.
Oltre al delfino d’orato in copertina, c’è una piccola onda sulla costa: si distinguerà in mezzo ai vostri journal, una volta messo via.
La carta è bianchissima e davvero spessa.
Per la qualità del Notebook, il prezzo è davvero ottimo:
– Original: 21,26 euro – 128 pagine
– A5: 23,72 euro – 176 pagine
– B5: 27, 81 euro, 176 pagine

I taccuini di Notebook Therapy possono essere usati per tantissimi scopi: il mio diventerà uno sketch book, dove fare i miei esercizi di disegno.

Un punto in più: una parte del ricavato dalla vendita della Ocean Collection verrà donata al progetto Blue Marine Foundation per la salvaguardia delle balene.

Quindi per quanto riguarda il Dolping Days di Notebook Therapy, recensione super positiva.
Lo consiglio a chi usa tanti pennarelli, preferisce le pagine bianche, ha bisogno di un prodotto colorato e adatto al suo stile.

Publish date

03/16/2022

Post author

bridgetsjournal

0 commenti

Potrebbe interessarti:

Ti spiego cos’è il Bullet Journal

Ti spiego cos’è il Bullet Journal

Bullet Journal: che cos'è esattamente? Hai sentito Parlare di Bullet Journal, ma non sai cosa sia o come utilizzarlo?Ecco tutto quello che devi sapere sul metodo Bullet Journal, Ryder Carroll e l'invenzione del Bullet Journal Ryder Carroll è un product designer...

leggi tutto
Idee per il Bullet Journal a Maggio

Idee per il Bullet Journal a Maggio

Ogni mese la stessa storia: che tema scelgo per il bullet journal? Se sei in cerca di ispirazione e idee per le pagine del Bullet Journal di maggio e non sai da dove iniziare, devi sapere che è il mese perfetto per lasciarsi ispirare da natura, attività all’aria...

leggi tutto